La crisi della narrazione

Informazione, politica e vita quotidiana

eBook, 92 pages

Italiano language

Published by Einaudi.

ISBN:
978-88-584-4465-8
Copied ISBN!
5 stars (1 review)

ono il tessuto connettivo delle nostre comunità e donano senso al mondo. Ma nella società contemporanea, le narrazioni risultano effimere e inefficaci. La loro onnipresenza non è che un sintomo, e un segnale d'allarme.

Le narrazioni sono in crisi da tempo. Da bussole capaci di dare senso all'esistenza collettiva sono ormai diventate una merce come tutte le altre. Ridotte ad ancelle del capitalismo, si trasformano in storytelling e lo storytelling, ormai ubiquo, scade nella pubblicità, nel consumo di informazioni. L'accumulo di notizie ha preso, insomma, il posto delle storie. Dati e informazioni, però, frammentano il tempo, ci isolano e ci bloccano in un eterno presente, vuoto e privo di punti di riferimento. A diventare impossibile è la felicità stessa. Perché la vita, con tutti i suoi imprevisti, inciampi, tentativi ed errori, incontra la pienezza solo quando può essere condivisa e tramandata all'interno di una narrazione collettiva.

«Vivere è narrare. L'essere …

2 editions

trasformare cianfrusaglie in beni preziosi

5 stars

Come ho già detto, i libri di han sembrano i capitoli di uno stesso libro, processi di uno stesso discorso organico. Al netto di qualche ripetizione questo è un bellissimo capitolo. È sempre paradossale condividere (postare e mettere likes) sui lavori di Han che dimostrano quanto questa pratica sia autoriferita, ci isoli e sia una sottomissione volontaria e inconsapevole mascherata da libertà. Lo so. Devo comunque dirvelo: leggete (anche) questo suo libro.